🔥 Black Friday -20% su tutti i pacchetti Google Ads

SEO per B&B: come farti trovare su Google

Scopri di più

Tempo di lettura:

3 minuti
Tabella dei Contenuti

Nel settore delle strutture ricettive, essere visibili su Google non è più un’opzione: è una necessità. I viaggiatori cercano sempre più online per prenotare soggiorni e, senza una buona visibilità, rischi di perdere opportunità preziose. Con una strategia SEO mirata, il tuo B&B può comparire tra i primi risultati di ricerca, attirare nuovi ospiti e aumentare le prenotazioni dirette. Scopri come ottimizzare il tuo sito web e farti trovare facilmente da chi è alla ricerca di un soggiorno indimenticabile.

1. Cosa significa fare SEO per B&B

Ottimizzare il tuo sito web per attrarre nuovi ospiti

La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che permette al tuo sito di posizionarsi nei risultati di ricerca di Google. Per i B&B, la SEO è fondamentale per:

  • Farsi trovare facilmente dai viaggiatori che cercano un soggiorno nella tua area.
  • Migliorare l’esperienza utente con un sito veloce, ottimizzato e semplice da navigare.
  • Aumentare le prenotazioni dirette, riducendo la dipendenza dalle OTA.

Un sito ottimizzato per la SEO è un sito che funziona. Con titoli ben strutturati, immagini ottimizzate e contenuti pertinenti, puoi competere con le grandi piattaforme e rendere la tua struttura più visibile.

2. Parole chiave: come scegliere quelle giuste

Le migliori parole chiave per la tua struttura

La scelta delle parole chiave è la base di qualsiasi strategia SEO. Per un B&B, è essenziale individuare keyword che i tuoi ospiti cercano attivamente. Esempi utili includono:

  • “B&B a Roma”
  • “B&B economici a Milano”
  • “Case vacanza con piscina in Toscana”

Utilizzando strumenti come Google Keyword Planner, puoi identificare parole chiave ad alto volume di ricerca e con una bassa concorrenza. Includere queste parole nei contenuti del tuo sito migliorerà la tua visibilità su Google.

Esempio pratico:
Un B&B a Firenze ha ottimizzato il proprio sito utilizzando keyword come “B&B vicino agli Uffizi” e “Alloggi economici a Firenze centro”. Il risultato? Un aumento del traffico organico del 45% in pochi mesi.

3. I pilastri della SEO per B&B

On-page e off-page: come migliorare la tua visibilità

La SEO si divide in due componenti principali:

  1. On-page SEO:
    • Ottimizza i titoli delle pagine, le meta description e i contenuti per le parole chiave.
    • Assicurati che il sito sia mobile-friendly e veloce.
    • Utilizza URL chiari e leggibili.
  2. Off-page SEO:
    • Costruisci backlink da siti autorevoli nel settore turistico.
    • Incoraggia i clienti a lasciare recensioni su Google e su altre piattaforme.
    • Registra la tua struttura su Google My Business per migliorare la SEO locale.

L’importanza della SEO locale:
Se gestisci un B&B, apparire nelle ricerche locali è cruciale. Una scheda Google My Business ben curata ti permette di essere trovato più facilmente e di fornire informazioni essenziali come indirizzo, numero di telefono e orari di check-in.

4. Caso pratico: da invisibile a protagonista

Un B&B situato in una località turistica poco nota ha deciso di investire in una strategia SEO completa. Ecco i passaggi seguiti:

  1. Ottimizzazione del sito con parole chiave specifiche per la zona.
  2. Creazione di contenuti di valore come guide turistiche e consigli di viaggio.
  3. Implementazione di una strategia di link building con blog di viaggio.

Risultati ottenuti:

  • +60% di traffico organico in 6 mesi.
  • Aumento del 40% delle prenotazioni dirette.
  • Riduzione del 25% delle commissioni pagate alle OTA.

5. In conclusione

Un sito ottimizzato per la SEO è uno strumento potente per portare la tua struttura ricettiva al livello successivo. Investire in una strategia SEO ti permette di:

  • Essere trovato facilmente dai tuoi ospiti ideali.
  • Aumentare le prenotazioni dirette.
  • Ridurre la dipendenza dalle OTA.

Con Sitefy, puoi contare su una soluzione completa che combina un sito web ottimizzato, un gestionale integrato e campagne marketing per massimizzare la tua visibilità su Google.


Richiedi una demo gratuita oggi stesso e scopri come possiamo trasformare la tua struttura!

Condividi
Facebook
Twitter
LinkedIn

Scopri altri articoli

Perché avere un sito web nel 2025 è ancora fondamentale

Perché avere un sito web nel 2025 è ancora fondamentale Con i
2 minuti

Perché un sito web professionale è essenziale per il tuo B&B

Scopri come un sito web professionale può aumentare le prenotazioni dirette, migliorare
3 minuti

SEO per hotel: come farti trovare su Google

Guida pratica alla SEO per hotel: ottimizza il tuo sito per Google,
3 minuti

Richiedi consulenza

Hai bisogno di supporto o di un preventivo per i nostri servizi? Offriamo diverse opzioni di consulenza per garantirti il massimo supporto personalizzato.

Analisi preventiva
Gratis

🔹 15 minuti per capire meglio il tuo progetto e chiarire eventuali dubbi.
🔹 Ideale per orientarti tra le soluzioni e definire i prossimi passi.

Call 30 minuti
45€

🔹 Supporto operativo e strategico sui nostri servizi: creazione siti web, eCommerce, SEO, campagne pubblicitarie, automazioni e molto altro.
🔹 Perfetta per ricevere consigli mirati e sbloccare un problema specifico.

Call 60 minuti
60€

🔹 Supporto operativo e strategico sui nostri servizi: creazione siti web, eCommerce, SEO, campagne pubblicitarie, automazioni e molto altro.
🔹 Perfetta per ricevere consigli mirati e sbloccare un problema specifico.

Soluzioni complete e integrate

Risparmio di tempo e risorse

Flessibilità nei pagamenti

Piani scalabili e senza vincoli

Supporto tecnico dedicato

Strumenti avanzati inclusi